Disfunzione erettile: cause comuni e terapie moderne a Messina
- Luciano Macchione
- 16 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 ott
La disfunzione erettile (DE), conosciuta anche come impotenza, è l’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente.È una condizione molto frequente: interessa fino a un uomo su due sopra i cinquant’anni, ma può comparire anche in età più giovane.
Oggi, grazie alle moderne conoscenze mediche e alla disponibilità di trattamenti efficaci, la disfunzione erettile può essere affrontata con successo nella maggior parte dei casi.
🔹 Le cause della disfunzione erettile
La disfunzione erettile può avere origini multiple:
Cause vascolari, come aterosclerosi, ipertensione o diabete, che riducono l’afflusso di sangue al pene.
Cause neurologiche, legate a patologie o interventi che interessano i nervi responsabili dell’erezione.
Cause ormonali, come un basso livello di testosterone.
Cause psicologiche, quali ansia da prestazione, stress, depressione o problemi relazionali.
In molti casi, la DE è il primo segnale di un disturbo cardiovascolare sottostante, motivo per cui una valutazione completa è sempre raccomandata.
🔹 Diagnosi della disfunzione erettile
La diagnosi inizia con una visita andrologica approfondita, durante la quale il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica, lo stile di vita e gli eventuali fattori di rischio.Gli esami di supporto possono includere:
analisi ormonali per valutare il testosterone e altri parametri endocrini;
ecocolordoppler penieno dinamico, utile per analizzare la circolazione sanguigna nel pene;
esami ematochimici e valutazioni cardiovascolari per individuare patologie associate.
Questa fase permette di distinguere le forme di origine organica da quelle psicogena e di impostare la terapia più adatta.
🔹 Terapie moderne per la disfunzione erettile
Il trattamento dipende dalla causa identificata e dal grado del disturbo.Oggi sono disponibili diverse opzioni terapeutiche efficaci:
Farmaci orali (inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5), che migliorano l’afflusso di sangue al pene.
Terapie locali, come iniezioni intracavernose o dispositivi a vuoto.
Trattamenti ormonali, in caso di deficit di testosterone.
Supporto psicologico o sessuologico, se sono presenti componenti emotive o relazionali.
Nei casi più complessi, è possibile ricorrere a soluzioni chirurgiche, come l’impianto di protesi peniene.
L’obiettivo è sempre ripristinare una funzione erettile naturale e soddisfacente, migliorando la qualità di vita e l’autostima del paziente.
🔹 Prevenzione e stile di vita
Un corretto stile di vita aiuta a prevenire e ridurre la disfunzione erettile.Esercizio fisico regolare, alimentazione equilibrata, stop al fumo e controllo del peso corporeo sono fattori chiave.Il monitoraggio della pressione arteriosa, della glicemia e del colesterolo contribuisce a proteggere la salute vascolare e, con essa, la funzione erettile.

👉 Prenota una visita andrologica a Messina
Nel mio studio a Messina, effettuo valutazioni specialistiche per la diagnosi e il trattamento della disfunzione erettile, con percorsi personalizzati basati sulle più recenti linee guida internazionali.



Commenti