È indicata in presenza di disturbi urinari come bruciore, difficoltà a urinare, getto debole o bisogno di urinare spesso, soprattutto di notte.
Anche in assenza di sintomi, gli uomini dopo i 50 anni dovrebbero effettuare controlli periodici alla prostata.
L’urologo si occupa di diagnosi e trattamento delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile (reni, vescica, prostata, uretra).
L’andrologo, invece, si dedica alla salute sessuale e riproduttiva maschile, trattando disturbi come la disfunzione erettile, l’infertilità e il varicocele.
È utile portare con sé eventuali esami recenti delle urine, del sangue o ecografie.
Si consiglia di non svuotare completamente la vescica prima della visita, in modo da facilitare un’eventuale ecografia.
È un esame ecografico specialistico che valuta l’afflusso e il deflusso di sangue nel pene.
Serve a identificare le cause vascolari della disfunzione erettile e a orientare il trattamento più adeguato.
Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, ridurre il sale e mantenere una dieta equilibrata aiuta a prevenire la formazione dei calcoli.
Nei soggetti predisposti è utile un controllo periodico con ecografia renale.
Ricevo su appuntamento a Messina, in studio e presso il Policlinico Universitario “G. Martino”.
È possibile prenotare facilmente online tramite MioDottore.it