

Dott.ssa Valeria Papaianni
Medico chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia

Copyright © 2015 Dott.sa Valeria Papaianni
All Rights Reserved

Per salvarsi la pelle è fondamentale ‘conoscersi’: è questa la chiave per la corretta prevenzione del melanoma, al terzo posto per incidenza tra i tumori più diffusi in Italia, che punta tutto sul riconoscimento del fototipo cutaneo individuale e il controllo davanti allo specchio di viso, corpo e mani per l’individuazione di nei o macchie sospetti.
In Italia si registrano ogni anno 6-15 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, con incidenza maggiore al Nord dove è comune il fototipo più chiaro (II-III): lo conferma uno studio epidemiologico italiano pubblicato su Dermatology che ha preso in esame 1.472 pazienti affetti da melanoma provenienti da Nord, Centro e Sud Italia.
IL SOLE PER AMICO
Campagna con consulti gratuiti per la prevenzione dei tumori cutanei
Il 15 e 17 giugno dalle ore 15 alle 19
In viale Italia, 131 - Messina


Ma il melanoma continua a colpire gli italiani anche per abitudini scorrette, come l’uso di lampade abbronzanti, scottature in età infantile e la scarsa abitudine a rivolgersi al dermatologo per controlli regolari, quest’ultima evidente soprattutto al Sud. Eppure nel 70% dei casi, infatti, il dermatologo esegue una diagnosi clinica già ad una prima visita.
Per questo il 15 e 17 giugno si svolgerà a Messina la campagna IL SOLE PER AMICO, per ricordare le regole d’oro della prevenzione del melanoma (la regola dell’ABCDE, per controllare asimmetria, bordi, colore, diametro ed evoluzione/cambiamento di un neo) e come fare autodiagnosi davanti allo specchio.
Nella due giorni dedicata alla prevenzione la Dott.ssa Valeria Papaianni offrirà consulti gratuiti.